Siete frustrati dalla perdita di qualità quando inviate una foto su WhatsApp? Niente panico! Ecco una guida che vi aiuterà a inviare le vostre foto senza comprometterne la qualità.
Capire la compressione delle immagini su WhatsApp
Per garantire una velocità di upload e download elevata, WhatsApp comprime le immagini prima di inviarle. Purtroppo, questa compressione riduce notevolmente la qualità dell’immagine inviata, soprattutto quando è ricca di dettagli e colori.
Le ragioni principali di questa compressione sono due:
- Limitare il consumo di dati mobili o Wi-Fi degli utenti;
- Per accelerare il processo di invio e ricezione delle immagini.
Come possiamo evitare che le nostre preziose foto vengano danneggiate dalla compressione di WhatsApp?
Utilizzate l’opzione “Documento” per preservare la qualità delle vostre foto
Nella maggior parte dei casi, quando si desidera inviare una foto su WhatsApp, è sufficiente scegliere l’icona dell’allegato (a forma di graffetta) e poi optare per l’opzione “Galleria”. Tuttavia, se si desidera mantenere la qualità originale dell’immagine, è necessario utilizzare l’opzione “Documento”.
Ecco come fare:
- Aprite la conversazione con il contatto a cui volete inviare la foto;
- Fare clic sull’icona della graffetta per aggiungere un allegato;
- Scegliere “Documento” anziché “Galleria”.
- Selezionare l’opzione “Sfoglia altri documenti…” se l’immagine non è presente nei suggerimenti automatici;
- Navigare nella libreria fotografica del dispositivo e selezionare la foto non compressa che si desidera inviare;
- Confermare il caricamento. La foto verrà inviata non compressa, conservando la sua qualità originale.
Si prega di notare È importante notare che l’invio di foto come documento può aumentare il consumo di dati del cellulare o del Wi-Fi, poiché i file sono più grandi. Inoltre, è probabile che il destinatario impieghi un po’ più di tempo per scaricarle.
Migliori pratiche per preservare la qualità delle immagini quando si inviano tramite WhatsApp
Ora che sapete come inviare una foto senza perdere la sua qualità, ecco altri consigli per ottimizzare la condivisione delle immagini:
Scegliere i formati giusti
Non tutti i formati di immagine sono uguali: alcuni conservano la qualità dei dettagli e dei colori meglio di altri. Formati come JPEG e PNG sono comunemente utilizzati su WhatsApp, ma attenzione alla compressione del formato JPEG, che può causare la perdita di dati:
- JPEG Questo formato è ampiamente utilizzato per le foto perché offre un buon compromesso tra qualità dell’immagine e dimensione del file. Tuttavia, il suo metodo di compressione può comportare una perdita di qualità.
- PNG PNG: per conservare più dettagli quando si invia un’immagine, è preferibile utilizzare il formato PNG. Conserva una qualità migliore rispetto al formato JPEG, ma genera file più grandi.
Inviare immagini con una risoluzione adeguata
Tenete presente che non tutti vedranno le vostre immagini su schermi con la stessa risoluzione. È quindi preferibile inviare le immagini con una risoluzione adatta agli schermi attuali:
- Per le foto scattate con uno smartphone o destinate a essere visualizzate principalmente su un dispositivo mobile, dovrebbe essere sufficiente una risoluzione di 72 dpi (Dots Per Inch).
- Se si invia una foto destinata principalmente alla stampa o alla visualizzazione su uno schermo di grandi dimensioni, sarebbe più appropriata una risoluzione di 150 dpi o 300 dpi.
Regolare le impostazioni della fotocamera per ridurre la necessità di un’ulteriore compressione.
Per scattare foto già ottimizzate per l’invio su WhatsApp, è possibile regolare le impostazioni della fotocamera:
Utilizzare la risoluzione appropriata
I moderni smartphone scattano foto ad altissima risoluzione, spesso superiore a quella necessaria per la visualizzazione su schermo. Riducendo la risoluzione delle foto scattate, si limita la necessità di una successiva compressione e si garantisce la corretta visualizzazione delle immagini sugli schermi dei destinatari.
Attivare la modalità “ottimizzazione della memorizzazione” o “risparmio dati”.
Alcune applicazioni della fotocamera offrono una modalità per scattare foto ottimizzate per l’invio tramite applicazioni di messaggistica. Controllare le opzioni dell’applicazione e attivare questa funzione, se disponibile. In questo modo sarà più facile inviare le foto senza un’eccessiva perdita di qualità e senza consumare i dati del cellulare.
Seguendo questi consigli, ora potrete inviare le vostre foto su WhatsApp senza degradarne la qualità e condividere i vostri preziosi ricordi con i vostri cari nelle migliori condizioni possibili. Che si tratti di scatti delle vacanze, di foto scattate durante un evento speciale o di montaggi creativi, mantenere la qualità originale delle immagini significa poterle condividere al meglio.