Se volete mantenere la vostra privacy su WhatsApp, ci sono diversi modi per evitare di apparire online. In questo articolo vi sveleremo tre consigli su come essere invisibili su questa popolare applicazione di messaggistica.
Suggerimento 1: Disattivare l’ultima connessione
La prima cosa da fare se non si vuole apparire online su WhatsApp è disabilitare la visualizzazione dell’ultima connessione. Per impostazione predefinita, l’applicazione mostra ai vostri contatti la data e l’ora della vostra ultima attività.
Per disattivare questa opzione, seguite i passaggi seguenti:
- Aprite WhatsApp sul vostro smartphone.
- Premete il pulsante “Menu” (simboleggiato da tre punti verticali) in alto a destra sullo schermo.
- Selezionare “Impostazioni”.
- Cliccare su “Account”, quindi su “Riservatezza”.
- Nella sezione “Chi può vedere i miei dati personali”, cliccare su “Ultima visualizzazione”.
- Scegliere l’opzione “Nessuno” per impedire a chiunque altro di vedere l’ultima connessione.
Se si disattiva questa opzione, non sarà più possibile vedere l’ultima connessione dei propri contatti.
Suggerimento 2: nascondete il vostro stato online
Sebbene la disattivazione della visualizzazione dell’ultima connessione possa rendere invisibile questa informazione, quando si usa WhatsApp si appare comunque online. Tuttavia, esiste un trucco per nascondere il proprio stato online.
Su Android
Il modo più semplice per non apparire online su WhatsApp con uno smartphone Android è passare attraverso le impostazioni “Notifiche”. Ecco come fare:
- Aprite le “Impostazioni” del telefono.
- Selezionare “Applicazioni”.
- Trovate e toccate “WhatsApp” nell’elenco delle applicazioni installate.
- Cliccate su “Notifiche”.
- Disattivare tutte le notifiche facendo scorrere il cursore corrispondente verso sinistra.
In questo modo, anche se siete attivi su WhatsApp, i vostri contatti non vedranno il vostro stato di utente online. Pertanto, rimarrete invisibili per loro.
Su iPhone
Per gli utenti di iPhone, il metodo è leggermente diverso:
- Accedere a “Impostazioni” sul dispositivo.
- Premere “Notifiche”.
- Scorrere l’elenco fino a trovare “WhatsApp”, quindi premerlo.
- Disattivate l’opzione “Consenti notifiche” facendo scorrere il cursore verso sinistra.
Questo metodo funziona in modo simile a quello per Android: impedisce la visualizzazione dello stato online quando si utilizza WhatsApp.
Suggerimento 3: utilizzare la modalità aereo
L’ultimo consiglio per non apparire online su WhatsApp è quello di attivare la modalità aereo (o modalità offline) del vostro smartphone. Interrompendo temporaneamente la connessione a Internet del dispositivo, è possibile leggere e scrivere i messaggi senza essere visibili ai propri contatti.
Per farlo, è sufficiente seguire i passaggi indicati di seguito:
- Attivare la modalità aereo dalle impostazioni rapide del telefono o da “Impostazioni”.
- Aprite WhatsApp e controllate i messaggi ricevuti.
- Se necessario, scrivete le vostre risposte, che verranno messe in attesa finché non le invierete.
- Chiudere completamente l’applicazione WhatsApp una volta terminato.
- Disattivate la modalità aereo per consentire al dispositivo di riconnettersi a Internet.
- I messaggi in sospeso saranno inviati automaticamente e il vostro stato non sarà visualizzato online durante questo processo.
Assicuratevi di chiudere l’applicazione prima di disattivare la modalità aereo, altrimenti il vostro stato potrebbe essere brevemente visibile ai vostri contatti quando vi riconnetterete a Internet.
Utilizzando questi tre consigli, potrete navigare su WhatsApp in modo discreto senza preoccuparvi di rivelare la vostra presenza online. Rispettare la privacy non è mai stato così facile!