Nella nostra era connessa, gli smartphone sono diventati i nostri compagni quotidiani. Li usiamo quotidianamente, spesso fino alla toilette. Eppure.., questa abitudine è un grave errore igienico, ed ecco perché.
La proliferazione dei batteri sui nostri telefoni
I nostri telefoni cellulari sono infestati da batteri. Uno studio del 2018 condotto da un laboratorio americano ha rivelato che gli smartphone contengono più di 25.000 microrganismi per pollice quadrato. Le cifre sono allarmanti:
- Circa il 50% dei touch screen è ricoperto di stafilococchi, batteri responsabili di infezioni della pelle,
- Un altro studio dimostra che quasi l’80% dei telefoni cellulari ospita l’agente patogeno Escherichia coli (E. Coli), che causa gravi disturbi intestinali.
Questi batteri si moltiplicano molto rapidamente e possono essere dannosi per la salute. L’uso del telefono nella toilette aumenta quindi il rischio di trasmissione di questi agenti patogeni.
La diffusione dei germi in bagno
Un ambiente caldo e umido favorisce la moltiplicazione dei germi
I bagni sono un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e altri germi. Questi microrganismi prosperano nell’umidità e nel calore tipici dei bagni.
Ogni volta che si tira lo sciacquone, gocce d’acqua contaminate da materiale fecale vengono proiettate nell’aria. Queste possono finire sul vostro telefonomaniglie delle porte o sul pavimento.
Le conseguenze per la nostra salute
L’uso dello smartphone nella toilette aumenta la contaminazione incrociata tra queste diverse superfici. I batteri presenti sul dispositivo possono essere facilmente trasmessi alle mani e poi al viso.
Questo può portare a una serie di infezioni e malattie di varia gravità, tra cui infezioni del tratto urinario, dell’intestino e degli occhi.
Misure che si possono adottare per limitare la diffusione dei batteri
Per evitare questo rischio per la salute, è essenziale seguire alcune pratiche igieniche:
- Lasciare il telefono fuori dalla toilette: Ricordatevi di appoggiare il telefono su un tavolo o una mensola prima di andare in bagno. In questo modo si eviterà che venga contaminato dai germi presenti in questo ambiente.
- Lavarsi sempre le mani: lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi ogni volta che si usa la toilette.
- Disinfettate regolarmente il vostro telefono: utilizzare salviette disinfettanti o liquidi specifici per eliminare il maggior numero possibile di batteri dalla superficie del telefono.
- Chiudere il coperchio del bagno: In questo modo si evita che l’acqua contaminata schizzi nel bagno quando si tira lo sciacquone.
I rischi psicologici e sociali associati all’uso dello smartphone sulla toilette
Oltre ai problemi igienici causati da questo uso, vale la pena sottolineare anche l’impatto psicologico che può avere. L’uso eccessivo dello smartphone, anche in bagno, porta alla dipendenza da queste tecnologie.
Può anche danneggiare le nostre interazioni sociali, distraendoci dall’ambiente circostante. Inoltre, il tempo trascorso al telefono in bagno prolunga inutilmente la nostra permanenza in questa stanza, dove ci sono molti rischi per la salute.
I nostri smartphone, amici o nemici?
In conclusione, sebbene gli smartphone facilitino la nostra vita quotidiana e ci offrano molte funzioni pratiche, il loro uso eccessivo e inappropriato può rappresentare un serio pericolo per la nostra salute. Evitare di usarli in bagno è quindi una buona risoluzione da prendere per limitare i rischi legati alla proliferazione dei batteri e adottare migliori abitudini igieniche.