Suggerimento pratico: come posso potenziare il mio segnale Wi-Fi a casa con una semplice lattina vuota?

Pubblicato su
di Giulia Mancini

Internet fa parte della nostra vita quotidiana e ci permette di lavorare, di informarci o di divertirci. Ma a volte la qualità del segnale Wi-Fi lascia a desiderare. Fortunatamente esistono soluzioni semplici ed efficaci per aumentarne la portata senza dover investire in apparecchiature costose. E se vi dicessimo che una semplice lattina di soda vuota può migliorare notevolmente la vostra connessione Wi-Fi? Scoprite come utilizzare una lattina di alluminio per potenziare il segnale Internet.

Il principio alla base di questo suggerimento

L’idea di base consiste nell’utilizzare un barattolo vuoto come antenna parabolica per riflettere le onde Wi-Fi nella direzione desiderata. Quando le onde emesse dal router incontrano un ostacolo, come un muro o un mobile, si indeboliscono e fanno più fatica a raggiungere i dispositivi collegati. Utilizzando una lattina ben posizionata, invece, le onde vengono reindirizzate verso il punto in cui è richiesta la connessione. Questa tecnica, da tempo utilizzata dagli amanti del fai-da-te, offre una serie di vantaggi risultati sorprendenti a costo praticamente nullo.

Leggi anche :  Migliora la tua connessione WiFi con un foglio di alluminio e questo suggerimento Geek

Perché scegliere una lattina?

Ci si potrebbe chiedere perché usare proprio una lattina, quando ci sono tanti altri oggetti che potrebbero reindirizzare le onde. La risposta sta nel fatto che materiale della lattina alluminio. Questo metallo è ideale per riflettere le onde Wi-Fi. Inoltre, la forma cilindrica della lattina crea una parabola naturale che focalizza le onde su un punto specifico. Infine, potreste già avere diverse lattine vuote in cucina.

Suggerimento pratico: come si può potenziare il segnale Wi-Fi a casa con una semplice lattina vuota?
Suggerimento pratico: come posso potenziare il mio segnale Wi-Fi a casa con una lattina vuota?

Tutorial passo-passo per l’installazione di un’antenna parabolica domestica

Per realizzare questo trucco e amplificare il segnale Wi-Fi, ecco l’attrezzatura necessaria:

  • Una lattina di alluminio vuota
  • Un paio di forbici o un taglierino
  • Un pennarello indelebile
  • Nastro adesivo o carta adesiva

Seguire quindi la procedura descritta di seguito:

  1. Lavare accuratamente il barattolo Svuotatela del suo contenuto, se non l’avete già fatto, quindi sciacquatela con acqua pulita per evitare residui di liquido dolce e appiccicoso all’interno;
  2. Aprire la parte superiore della lattina con le forbici o con un taglierino, con molta attenzione per evitare di ferirsi. È sufficiente praticare un’incisione circolare intorno al collo, avendo cura di lasciare circa un centimetro alla base per non staccarlo completamente dalla lattina;
  3. Tracciare una linea con il pennarello indelebile lungo la lunghezza del barattolo, idealmente al centro e di fronte all’apertura. Questa linea fungerà da guida per il taglio;
  4. Ritagliare la bobina seguendo la linea tracciata, quindi praticare un taglio orizzontale a circa un centimetro dal fondo, facendo attenzione a non tagliare fino alla linea tracciata in precedenza. La base del barattolo deve rimanere intatta, in modo da costituire un supporto per l’antenna;
  5. Piegare delicatamente i due lati tagliati verso l’esterno per formare una parabola. Fare attenzione a non piegare completamente i bordi, in modo da mantenere la forma cilindrica;
  6. Posizionare il barattolo dietro il router, allineando il collo aperto con l’antenna, se questa è visibile. Fissare quindi l’antenna fatta in casa con nastro adesivo o carta adesiva.
Leggi anche :  WhatsApp: nascondi ancora meglio le tue conversazioni bloccate con questa funzione

Suggerimento bonus: come posso ottimizzare ulteriormente il mio segnale Wi-Fi?

Sebbene questa tecnica con la lattina offra già risultati interessanti, ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per migliorare ulteriormente la ricezione del segnale Wi-Fi:

  • Collocate il router in una posizione centrale della casa, evitando di nasconderlo in un armadio o sul pavimento: più è alto e chiaro, meglio è;
  • Tenetelo lontano da apparecchi che possono creare interferenze, come microonde, telefoni cordless o televisori;
  • Verificate regolarmente se è necessario aggiornare il firmware del router per beneficiare degli ultimi miglioramenti.

Grazie a questi pochi consigli, si dovrebbe notare un netto miglioramento della qualità del segnale Wi-Fi a casa. Ricordate che ogni situazione è unica e che gli effetti possono variare a seconda dell’ambiente domestico e del tipo di router utilizzato.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » Suggerimento pratico: come posso potenziare il mio segnale Wi-Fi a casa con una semplice lattina vuota?