Scopri il consiglio per ottimizzare il tuo WiFi con un oggetto che probabilmente è in casa tua, ma che non usi più

Pubblicato su
di Giulia Mancini

Probabilmente anche tu come la maggior parte delle persone che hanno una connessione Internet a casa, sapevi che esiste un modo semplice per sfruttare al massimo la potenza del tuo WiFi? In questo articolo ti presenteremo la soluzione perfetta per rendere il tuo WiFi super potente grazie ad un oggetto che potresti già avere in casa senza utilizzarlo.

Il problema del WiFi debole o instabile

Oggi è difficile per privati ​​e professionisti lavorare senza una connessione Internet affidabile. Online vengono offerti sempre più servizi e funzionalità che richiedono una qualità ottimale per navigare sul Web, utilizzare applicazioni o persino guardare video in streaming.

Tuttavia, non è raro che alcune famiglie incontrino difficoltà legate alla copertura WiFi. Tra queste difficoltà troviamo in particolare una ricezione debole e talvolta addirittura inesistente in alcune zone della casa. Di fronte a questa osservazione sono apparse sul mercato alternative come amplificatori wifi, ripetitori o addirittura mesh. Anche se queste soluzioni mirano effettivamente a migliorare la qualità della connessione, possono anche essere costose e complicate da implementare.

Leggi anche :  L'errore più comune che sicuramente commetti quando cucini la pasta all'italiana

Una soluzione semplice ed economica: utilizzare un router

Per rimediare a questa situazione e sfruttare al massimo una connessione stabile ed efficiente, esiste un altro modo molto più semplice e accessibile a tutti: utilizzando un router. Inoltre, questo oggetto è spesso presente tra le persone che dispongono già di una connessione Internet, ma poche persone pensano di utilizzarlo per ottimizzare la propria WiFi.

Scopri il consiglio per ottimizzare il tuo WiFi con un oggetto che probabilmente è in casa tua, ma che non usi più
Scopri come ottimizzare il tuo WiFi con un oggetto nella tua casa

Perché scegliere un router?

A differenza degli amplificatori di segnale o delle configurazioni di rete mesh, il router funziona in modo diverso. Permette infatti di creare un’infrastruttura di rete stabile occupandosi della trasmissione del segnale. In questo modo, invece di limitarsi ad estendere la copertura del WiFi esistente, si migliora sensibilmente la resa della connessione. In questo modo, la tua velocità sarà notevolmente più elevata e il tuo WiFi sarà molto più affidabile. Questa tecnica evita inoltre i problemi di congestione inerenti ad alcune soluzioni di rete mesh.

Come installare un router?

A prima vista, l’installazione di un router può sembrare complessa. Tuttavia, l’impostazione di questo sistema è tutt’altro che insormontabile grazie ai passaggi semplici e rapidi:

  1. Individua il tuo modem: generalmente viene installato dal tuo gestore telefonico in una zona centrale della tua casa.
  2. Collega il router al tuo modem: collega i due dispositivi utilizzando un cavo Ethernet adatto.
  3. Configura il tuo router: consulta le istruzioni fornite con il tuo dispositivo per effettuare la configurazione iniziale e personalizzare le impostazioni desiderate (password, rete ospite, controllo genitori, ecc.).
  4. Connetti i tuoi dispositivi: scegli semplicemente il nome della rete WiFi creata e fornisci la password che hai impostato durante la configurazione.
Leggi anche :  I 5 migliori consigli per godersi appieno la pensione senza spendere una fortuna

Da lì, il tuo WiFi sarà notevolmente migliorato e potrai sfruttare appieno le possibilità offerte da una connessione Internet ad alte prestazioni.

Comprendi meglio l’impatto di un router sulle prestazioni WiFi

L’uso di un router può davvero migliorare la tua connessione Internet. Per visualizzare meglio queste differenze, ecco alcuni esempi concreti:

  • Download più veloci : un router consente infatti notevoli guadagni di velocità, che si traducono in particolare in tempi di download ridotti.
  • Streaming senza interruzioni : guardare video o ascoltare musica in streaming è spesso sinonimo di tagli e pause indesiderati legati ad una larghezza di banda insufficiente. Con un router, questo problema praticamente scompare.
  • Connessione stabile per tutti i membri della famiglia : grazie al router più persone possono collegarsi al WiFi contemporaneamente senza problemi di accesso o rallentamenti apprezzabili.
Leggi anche :  Il melograno non è un frutto, ma sai cosa è realmente?

Scegli il modello di router giusto in base alle tue esigenze

Per rendere il tuo WiFi super potente è fondamentale scegliere il modello di router adatto alle tue esigenze. Oggi esistono molti modelli sul mercato, ma non tutti sono uguali. Ecco alcuni criteri da considerare durante la ricerca:

  • Standard : L’ideale è optare per un router compatibile con lo standard WiFi IEEE 802.11ac o superiore, che consente di ottenere una connessione più veloce e stabile.
  • Il numero di antenne : preferire i modelli dotati di più antenne per una migliore copertura e una portata ottimale.
  • Funzionalità : valuta le tue esigenze in termini di controllo parentale, gestione degli ospiti, qualità del servizio (QoS) o anche sicurezza per scegliere un router che soddisferà tutte le tue aspettative.

Tutti questi elementi ti permetteranno quindi di sfruttare al meglio la tua connessione internet e di sfruttarne tutte le potenzialità grazie all’utilizzo semplice e intelligente di un router che magari hai già in casa senza utilizzarlo. È giunto il momento di investire in questo oggetto spesso sottoutilizzato per aumentare facilmente le prestazioni del tuo WiFi!

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » Scopri il consiglio per ottimizzare il tuo WiFi con un oggetto che probabilmente è in casa tua, ma che non usi più