Sciacquare il water: l’incredibile trucco per ridurre di 3 volte il consumo di acqua

Pubblicato su
di Giulia Mancini

La tutela dell’ambiente e la riduzione degli sprechi sono le principali preoccupazioni della società odierna. Uno degli aspetti più trascurati, ma anche cruciali, è il consumo di acqua. consumo di acqua potabile. I servizi igienici sono responsabili di gran parte di questo consumo ed è essenziale trovare il modo di ridurre questo spreco su base giornaliera. In questo articolo condividiamo con voi un consiglio sorprendente che vi permetterà di ridurre di tre volte il consumo di acqua per lo scarico del bagno.

Le cifre allarmanti dello spreco d’acqua

Secondo alcuni studi, una persona media consuma 150 litri di acqua al giorno, di cui circa il 30% viene speso per la toilette. Questa cifra può arrivare fino a 42 litri al giorno, o quasi 15.000 litri all’anno.

Leggi anche :  L'errore più comune che sicuramente commetti quando cucini la pasta all'italiana

Questo spreco d’acqua potrebbe essere evitato con alcune buone pratiche e modifiche nel nostro uso quotidiano:

  • Riparare rapidamente le perdite d’acqua
  • Installare sistemi di risparmio idrico sui rubinetti
  • Utilizzare l’acqua piovana per innaffiare il giardino
Sciacquare il water: il sorprendente trucco per ridurre di 3 volte il consumo d'acqua
Sciacquare il water: il sorprendente trucco per ridurre di 3 volte il consumo di acqua

Il sorprendente consiglio per risparmiare acqua quando si tira lo sciacquone del bagno

Se volete ridurre drasticamente la quantità di acqua che utilizzate per tirare lo sciacquone del bagno, questo consiglio è semplice e pratico. Si tratta di mettere una bottiglia di plastica piena d’acqua o di sabbia nel serbatoio del water. In questo modo si riduce il volume d’acqua utilizzato per ogni sciacquone.

Come funziona il puntale e come usarlo

Questo trucco funziona perché il volume dell’acqua nella bottiglia riduce il volume dell’acqua nel serbatoio del water. Di conseguenza, quando si tira lo sciacquone, si utilizza meno acqua per evacuare i rifiuti.

  1. Per utilizzare questa tecnica, è sufficiente seguire i seguenti passaggi:
  2. Trovate una bottiglia di plastica vuota (tra 0,5 e 1,5 litri, a seconda delle dimensioni del vostro serbatoio).
  3. Riempitela con acqua o sabbia in modo che sia ben appesantita.
  4. Chiudere la bottiglia con il tappo.
  5. Aprire il serbatoio della toilette e individuare l’altezza dell’acqua quando è al massimo.
  6. Posizionate la bottiglia in un angolo del serbatoio, assicurandovi che non interferisca con il meccanismo di scarico.
  7. Riposizionate il coperchio del serbatoio e verificate che lo sciacquone avvenga correttamente.
Leggi anche :  WhatsApp: cosa permetterà la nuova funzionalità di AI generativa?

Adottando questo metodo, si possono risparmiare fino a 3 litri per ogni sciacquone. In un anno, si tratta di un risparmio considerevole.

Altri consigli per il risparmio idrico per i servizi igienici e la casa

Sebbene l’inserimento di una bottiglia nel serbatoio del water sia un modo efficace per ridurre al minimo il volume d’acqua utilizzato, esistono altre tecniche che possono integrare questo consiglio:

Regolatori e aeratori del flusso d’acqua

L’installazione di un regolatore di flusso sui rubinetti consente di controllare e ridurre la quantità d’acqua utilizzata. Anche gli aeratori, che sono accessori per i rubinetti, riducono il flusso dell’acqua aggiungendo aria al getto. Sono particolarmente utili per lavabi e lavandini.

Rintracciare le perdite d’acqua

Le perdite d’acqua possono comportare un aumento significativo del consumo idrico. È quindi fondamentale controllare regolarmente le condizioni delle guarnizioni e dei rubinetti per individuare e riparare rapidamente eventuali perdite.

Leggi anche :  Il segreto per un guacamole ben riuscito e per stupire i tuoi ospiti all'aperitivo: 2 ricette facili e irresistibili

Ottimizzare l’irrigazione del giardino

Per innaffiare il vostro giardino conservando l’acqua potabile, prendete in considerazione l’utilizzo di raccoglitori di acqua piovana. Installando uno o più di questi dispositivi, avrete una fonte d’acqua gratuita ed ecologica per le vostre piante.

Adattare il consumo giornaliero di acqua

Infine, alcune semplici azioni possono contribuire a ridurre drasticamente il consumo di acqua potabile:

  • Non lasciare scorrere l’acqua inutilmente (ad esempio, quando ci si lava i denti o le mani).
  • Fare docce brevi piuttosto che bagni
  • Utilizzare una lavatrice e una lavastoviglie a pieno carico per evitare sprechi.

Quindi, con questo semplice accorgimento della bottiglia di plastica nel serbatoio del water e alcune buone pratiche quotidiane, sarete in grado di ridurre notevolmente il vostro consumo di acqua. Non si tratta solo di un gesto ecologico, ma anche di un risparmio sulla bolletta dell’acqua.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » Sciacquare il water: l’incredibile trucco per ridurre di 3 volte il consumo di acqua