Avete un bel segno di penna sul vostro divano in pelle? Niente panico! Esistono soluzioni che vi aiuteranno a rimuovere queste macchie indesiderate in modo facile e veloce, senza danneggiare la qualità dei vostri mobili. Scoprite il nostro metodo infallibile per eliminare le macchie di inchiostro più ostinate.
Fasi preliminari
Innanzitutto, è essenziale reagire rapidamente alla scoperta di una macchia di penna:
- L’ideale sarebbe intervenire il prima possibile per limitare l’impregnazione della pelle da parte dell’inchiostro.
- Non strofinate il segno con un panno umido, perché questo non farebbe altro che diffondere e intarsiare ulteriormente la macchia.
- È inoltre consigliabile utilizzare un aspirapolvere in grado di aspirare le piccole particelle di materiale per evitare l’abrasione durante il trattamento.
Attrezzatura necessaria
Per rimuovere correttamente una macchia di penna da un divano in pelle, ecco i materiali necessari:
- Carta assorbente o cotone idrofilo
- Smacchiatore specifico per pelle e/o alcool a 70°
- Un panno morbido e pulito
- Latte detergente per cuoio o un sapone neutro come il Savon de Marseille
- Un aspirapolvere con un beccuccio adatto.
La tecnica infallibile in pochi passi
1. Preparare il materiale e la superficie da trattare
Assicurarsi di disporre dell’attrezzatura sopra elencata. Passare accuratamente l’aspirapolvere sull’area interessata dalla macchia, utilizzando l’apposita bocchetta dell’aspirapolvere, per rimuovere tutte le particelle che potrebbero causare abrasioni durante il trattamento. Assicuratevi di testare preventivamente lo smacchiatore su un’area nascosta del divano per evitare brutte sorprese.
2. Applicare lo smacchiatore specifico per pelle
Imbevete leggermente un batuffolo di cotone o un pezzo di carta assorbente con lo smacchiatore specifico per pelle (o in alternativa con alcol a 70°).
Tamponare delicatamente il segno della penna, senza strofinare o premere troppo: l’inchiostro deve essere assorbito gradualmente dal cotone/carta senza danneggiare la pelle.
Ripetere questa operazione tutte le volte necessarie fino alla completa scomparsa della macchia. Ricordarsi di cambiare il cotone/carta non appena si satura di inchiostro.
3. Pulire l’area trattata
Una volta eliminata la macchia di penna, è il momento di pulire delicatamente l’area trattata con un panno pulito imbevuto di un po’ di latte detergente per pelle o di un sapone delicato come il Savon de Marseille. Questo passaggio libererà la pelle dai resti della macchia e nutrirà il materiale.
4. Asciugare e lucidare la pelle
Utilizzate un altro panno pulito e asciutto per strofinare delicatamente la superficie e rimuovere eventuali segni di umidità dovuti alla pulizia. Infine, lucidate leggermente la pelle con movimenti circolari: questo darà al vostro divano in pelle un aspetto uniforme.
Ulteriori suggerimenti per rimuovere i segni di penna da un divano in pelle
- Usare una gomma da cancellare: se non si ha a portata di mano uno speciale smacchiatore per pelle, una gomma da cancellare può rivelarsi efficace per ridurre i segni di penna superficiali senza danneggiare la pelle.
- Bicarbonato di sodio: mescolate con cura un po’ d’acqua per creare una pasta densa, applicatela sulla macchia (testate prima su un’area nascosta del divano) e lasciate agire per qualche minuto prima di rimuovere delicatamente la pasta con un panno umido.
- Aceto bianco: in alcuni casi, anche l’aceto bianco può essere efficace, applicandolo con un cotton fioc e pulendo poi la pelle con un panno umido.
Rimuovere i segni di penna da un divano in pelle non è impossibile, grazie alla nostra tecnica inarrestabile e ai consigli aggiuntivi di cui sopra. Con questi strumenti, non dovrete più preoccuparvi di questo tipo di inconveniente! Tuttavia, prendete sempre le precauzioni necessarie per evitare danni irreparabili alla pelle, in modo da poter godere a lungo del vostro divano in pelle.