Quali uccelli combattono i bruchi della processionaria?

Pubblicato su
di Giulia Mancini

I bruchi di processionaria sono un vero e proprio fastidio per i nostri giardini e per la nostra salute. Infatti, divorano le foglie degli alberi, causano allergie e possono anche essere pericolosi per i nostri animali domestici. Fortunatamente la natura ha fornito degli alleati per combattere questi parassiti: alcuni uccelli si nutrono di bruchi processionari. Scopriamo insieme cosa sono questi uccelli e come incentivare la loro presenza nel nostro giardino.

Uccelli che combattono i bruchi della processionaria
Uccelli che combattono i bruchi della processionaria

La cincia: campionessa nella lotta contro i bruchi

La cincia è senza dubbio l’uccello più efficace nella lotta contro i bruchi della processionaria.. Delle diverse specie di cinciallegre, cinciallegre e cinciarelle sono le più comuni e le più voraci quando si tratta di bruchi. Questi piccoli uccelli si nutrono di larve e insetti di ogni tipo, compresi i bruchi processionari. Una sola tetta può quindi inghiottire diverse centinaia di bruchi al giorno.

Leggi anche :  Migliora la tua connessione WiFi con un foglio di alluminio e questo suggerimento Geek

Incoraggia la presenza di cince nel tuo giardino

Per attirare cince e altri uccelli insettivori nel tuo giardino, puoi intraprendere diverse azioni:

  • Installa nidi adattati alle diverse specie di cinciallegre (taglia e forma specifiche)
  • Fornire cibo adatto, soprattutto in inverno (semi di girasole, palline di grasso, ecc.)
  • Preferisci le piantagioni di alberi e arbusti con bacche, che offrono loro un’ulteriore fonte di cibo
  • Mantenere un punto di acqua pulita per consentire loro di dissetarsi e fare il bagno

Non esitare ad evitare l’uso di pesticidi anche nel tuo giardino.che possono essere dannosi per questi uccelli e ridurne la presenza.

Altri uccelli che attaccano i bruchi della processionaria

Sebbene le cince siano le più efficaci, anche altre specie di uccelli sono in grado di nutrirsi di bruchi di processionaria. Tra loro :

Leggi anche :  6 consigli infallibili per vivere al meglio dopo i 55 anni

Il picchio rosso maggiore

Questo uccello è riconoscibile dal suo piumaggio bianco e nero e dalla sua macchia rossa sulla testa. Il picchio rosso maggiore si nutre principalmente di insetti che trova sotto la corteccia degli alberi. La sua preda principale sono le larve xilofaghe, ma può interessarsi anche ai bruchi di processionaria se sono alla portata del suo becco.

Le rondini

Le rondini sono uccelli migratori che tornano ogni anno in primavera per nidificare qui. Si nutrono principalmente di insetti che catturano in volo, compresi i bruchi di processionaria quando escono dal nido per andare in processione.

gli orologi a cucù

Questo uccello migratore è ben noto per il suo caratteristico canto e per il suo modo di deporre le uova nel nido di altre specie. Il cuculo è un insettivoro che apprezza particolarmente i bruchi pelosi, di cui fanno parte i bruchi di processionaria.

Leggi anche :  Si può mangiare una banana la sera per dormire meglio?

Promuovere la biodiversità per combattere i parassiti

Per ridurre l’impatto delle processionarie è fondamentale favorire la presenza di una fauna diversificata nei nostri giardini. L’introduzione di predatori naturali come la cincia e altri uccelli insettivori costituiscono una soluzione ecologica ed efficace.

lascia che la natura faccia il suo corso

È importante non intervenire sistematicamente non appena compare un nido di bruco processionaria. Gli uccelli hanno bisogno di tempo per localizzare i nidi e nutrirsi di essi. Inoltre, la densità dei bruchi può variare di anno in anno e l’ecosistema ha spesso la capacità di autoregolarsi.

In conclusione, per combattere i bruchi della processionaria non c’è niente di meglio che invocare i loro predatori naturali: gli uccelli. Attirandoli nel tuo giardino e fornendo loro un ambiente favorevole, contribuisci alla protezione del nostro ecosistema limitando al contempo il fastidio causato da questi bruchi.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » Quali uccelli combattono i bruchi della processionaria?