La sorprendente capacità dei gatti di rilevare l’avvicinarsi della morte: mito o realtà?

Pubblicato su
di Giulia Mancini

Gli amanti dei gatti vi diranno che i loro animali domestici sembrano possedere poteri misteriosi e una coscienza superiore a quella degli altri animali. Una credenza popolare che circonda i gatti è che siano in grado di vedere la morte in arrivo, presagendo una fine imminente. Ma cosa dicono gli esperti? Questo articolo esplora l’affascinante argomento della capacità dei gatti di percepire la morte.

Dalle storie ancestrali alle testimonianze attuali

Fin dall’antichità sono esistiti molti miti e leggende sui gatti. Nel Medioevo i gatti erano spesso associati alla stregoneria e molto più tardi gli Egizi li veneravano come divinità. Ancora oggi, molte persone attribuiscono ai gatti alcune strane capacità, come quella di percepire le malattie o la morte imminente di un individuo.

Testimonianze contemporanee

In molte culture, ci sono storie di gatti che adottano comportamenti insoliti prima della morte di una persona cara. Alcuni proprietari di animali domestici riferiscono anche di aver osservato i loro gatti più coccolosi e premurosi con loro prima della loro malattia, come se stessero cercando di avvertirli o di consolarli. Ma è davvero così? Queste osservazioni sono basate su fatti comprovati?

Leggi anche :  I ricercatori rivelano perché le barbabietole sono sia benefiche che dannose per la salute

La scienza in soccorso

Per comprendere il fenomeno della capacità dei gatti di percepire la morte, è importante esaminare la ricerca scientifica esistente. Gli studi sull’argomento forniscono risposte plausibili a queste domande ed esplorano le straordinarie capacità percettive dei gatti.

L’olfatto

I gatti hanno un senso dell’olfatto molto sviluppato. Questo senso iper-raffinato consente loro di rilevare i cambiamenti nell’ambiente circostante, siano essi positivi o negativi. È molto probabile che, quando un individuo si ammala, il gatto sia in grado di rilevare cambiamenti biochimici impercettibili per l’uomo, come quelli legati agli ormoni o agli odori del corpo.

La sorprendente capacità dei gatti di rilevare l'avvicinarsi della morte: mito o realtà?
I gatti possono vedere la morte in arrivo? La risposta è sorprendente

Percezione del cambiamento

I gatti sono anche molto sensibili ai cambiamenti del loro ambiente. Ad esempio, se una persona anziana smette di alzarsi dalla poltrona, questo cambiamento attira l’attenzione del gatto. Un evidente cambiamento nel comportamento quotidiano può quindi essere percepito dall’animale, che cercherà di consolare il suo padrone.

Leggi anche :  Si può mangiare una banana la sera per dormire meglio?

Caso di studio: Oscar

Uno degli esempi più famosi e ampiamente documentati di un gatto che “percepisce” la morte si chiama Oscar. Questo gatto viveva in una casa di riposo americana, dove sembrava aver sviluppato la capacità di prevedere la morte dei residenti. Infatti, secondo il personale infermieristico, Oscar faceva regolarmente visita ai residenti poco prima che morisserorimanendo con loro fino alla fine.

Questa affascinante storia è stata oggetto di un libro e di articoli scientifici, che suggeriscono che le straordinarie capacità di Oscar potrebbero essere attribuite al suo olfatto. Secondo alcuni ricercatori, Oscar è in grado di rilevare un cambiamento nell’odore emesso dal corpo umano quando sta per morire.

I limiti della biologia e del comportamento animale

Sebbene i gatti siano innegabilmente più sensibili di altri animali, dobbiamo stare attenti a non esagerare e a non idolatrarli. In effetti, ci sono molti fattori che possono spiegare le reazioni dei gatti alla malattia o alla morte, senza presumere che possiedano facoltà paranormali o divinatorie.

Leggi anche :  Migliora la tua connessione WiFi con un foglio di alluminio e questo suggerimento Geek

Reazione istintiva

È quindi possibile che alcune delle reazioni osservate nei gatti alla morte siano semplicemente risposte istintive a stimoli esterni. Ad esempio, se una persona rimane a lungo a letto, questo potrebbe semplicemente incoraggiare il gatto a venire a farle compagnia o a cogliere l’occasione per dormire su un materasso morbido.

Il ruolo dell’attaccamento

I gatti, come tutti gli animali domestici, sono soggetti all’attaccamento al padrone. Pertanto, quando vedono il loro padrone indebolito o in difficoltà, è logico che cerchino di rassicurarlo e confortarlo. Il comportamento dei gatti potrebbe quindi essere associato più alla compassione o all’empatia che a una reale previsione dell’avvicinarsi della morte.

In breve, sebbene gli studi scientifici non convalidino completamente l’idea che i gatti siano in grado di prevedere la morte, molte ricerche dimostrano le loro eccezionali capacità di percezione e sensibilità ai cambiamenti del loro ambiente. Sembra plausibile che le capacità olfattive e l’intelligenza emotiva dei gatti possano aiutarli a rilevare alcuni segnali di pericolo di malattia o morte imminente nei loro padroni, senza arrivare a suggerire che abbiano un “sesto senso”.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » La sorprendente capacità dei gatti di rilevare l’avvicinarsi della morte: mito o realtà?