La ricetta magica per produrre da soli le pastiglie per lavastoviglie a basso costo

Pubblicato su
di Giulia Mancini

Se ne avete abbastanza di comprare pastiglie per lavastoviglie costose e poco rispettose dell’ambiente, è ora di passare al fai-da-te e preparare la vostra ricetta magica. Non solo risparmierete denaro, ma contribuirete anche a proteggere l’ambiente.

Perché fare da sé le pastiglie per lavastoviglie?

Ci sono diversi buoni motivi per cui dovreste prendere in considerazione l’idea di produrre da soli le pastiglie per lavastoviglie:

  • Risparmio sui costi: I prodotti commerciali sono spesso costosi e il prezzo può aumentare rapidamente, soprattutto se si utilizza la lavastoviglie quotidianamente. Preparando le vostre pastiglie, risparmierete molto a lungo termine.
  • Minore impatto ambientale: I produttori di compresse utilizzano generalmente ingredienti chimici e plastica nei loro prodotti, il che non è sempre positivo per l’ambiente. Scegliendo un metodo ecologico per la preparazione delle compresse, contribuirete a ridurre l’impatto ambientale associato a questi detergenti.
  • Personalizzazione : È possibile regolare le proporzioni degli ingredienti per ottenere pastiglie perfettamente adatte alle esigenze della propria casa e della propria lavastoviglie. Potete anche essere sicuri della composizione delle vostre pastiglie.
Leggi anche :  I 5 migliori consigli per godersi appieno la pensione senza spendere una fortuna
La ricetta magica per preparare le pastiglie per lavastoviglie a basso costo
La ricetta magica per preparare le pastiglie per lavastoviglie a basso costo

La ricetta magica per fare le pastiglie in casa

Per realizzare questa ricetta semplice ed ecologica, sono necessari i seguenti ingredienti:

  • 200 g di bicarbonato di sodio
  • 200 g di cristalli di soda
  • 100 g di acido citrico
  • 100 g di sale grosso

Ora che avete tutto l’occorrente, ecco i passaggi da seguire per realizzare le vostre pastiglie ecologiche:

  1. Mescolate con cura in una ciotola il bicarbonato, i cristalli di soda, l’acido citrico e il sale grosso.
  2. Versare gradualmente un po’ d’acqua nel composto mescolando con un cucchiaio di legno. Continuare fino a ottenere una consistenza leggermente umida e granulosa. Fare attenzione a non aggiungere troppa acqua in una volta sola, perché potrebbe causare una reazione effervescente tra il bicarbonato e l’acido citrico.
  3. Riempire con il composto degli stampi in silicone, come quelli per mini-cupcake o mini-tartlet. Premere bene il composto con un cucchiaio di legno o con le dita.
  4. Lasciate asciugare le barrette per almeno 24 ore prima di toglierle con cura dagli stampi. Potete quindi conservarle in un barattolo ermetico fino al momento dell’uso.
Leggi anche :  Il segreto per un guacamole ben riuscito e per stupire i tuoi ospiti all'aperitivo: 2 ricette facili e irresistibili

Usare efficacemente le pastiglie per lavastoviglie fatte in casa

Per ottenere il massimo dalle pastiglie per lavastoviglie fai da te, è fondamentale sapere come usarle correttamente:

  • Utilizzare una compressa per ogni lavaggio: È sufficiente inserirne una nell’apposito scomparto della lavastoviglie.
  • Adattare la ricetta alla propria acqua: Se la vostra acqua è particolarmente dura, potete aumentare leggermente la quantità di sale grosso utilizzato nella ricetta per sciogliere meglio i residui di calcare.
  • Aggiungere aceto bianco come liquido di risciacquo: Per massimizzare l’efficacia delle pastiglie ed evitare di sporcare le stoviglie, versate un po’ di aceto bianco nello scomparto del liquido di risciacquo della lavastoviglie. È inoltre possibile pulire regolarmente il filtro della lavastoviglie con aceto bianco.

Altri suggerimenti per migliorare l’efficacia delle pastiglie fai-da-te

Sebbene il bicarbonato, i cristalli di soda, l’acido citrico e il sale grosso siano gli ingredienti principali per la preparazione delle pastiglie per lavastoviglie fai da te, alcuni trucchi possono aiutarvi a renderle ancora più efficaci:

  • È possibile aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone o di arancia per profumare leggermente le pastiglie e conferire un odore gradevole alle stoviglie.
  • Per un lavaggio senza aloni di bicchieri e specchi, mettete un foglio di alluminio accartocciato sul fondo della lavastoviglie. Gli ioni di alluminio emanati dal foglio contrastano gli ioni che causano le macchie.
Leggi anche :  WhatsApp: cosa permetterà la nuova funzionalità di AI generativa?

In breve, creare le proprie pastiglie per lavastoviglie non solo vi dà la possibilità di risparmiare, ma anche di optare per un metodo ecologico e personalizzato per la cura delle vostre stoviglie. Non esitate a sperimentare diversi ingredienti e proporzioni per trovare la ricetta ideale per le esigenze specifiche della vostra famiglia.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » La ricetta magica per produrre da soli le pastiglie per lavastoviglie a basso costo