La carta igienica non è igienica: ecco con cosa sostituirla

Pubblicato su
di Giulia Mancini

Nella vita di tutti i giorni usiamo la carta igienica senza pensare ai problemi igienici che può causare. Ma esistono diverse alternative per garantire una maggiore pulizia e proteggere l’ambiente. Questo articolo analizza le varie opzioni disponibili per sostituire la carta igienica e adottare uno stile di vita più sano.

Gli svantaggi della carta igienica

Prima di passare ad altre soluzioni, è fondamentale conoscere i problemi legati all’uso della carta igienica:

  • L’aspetto ambientale: La produzione di carta igienica richiede un notevole consumo di acqua, energia e risorse forestali.
  • Irritazione: Lo sfregamento ripetuto della carta igienica sulla pelle può causare irritazioni e arrossamenti.
  • Efficacia limitata: Nonostante le apparenze, la carta igienica non pulisce perfettamente e può lasciare residui.
Leggi anche :  L'errore più comune che sicuramente commetti quando cucini la pasta all'italiana

Per evitare questi inconvenienti, esistono diverse alternative alla carta igienica:

La carta igienica è antigienica: ecco con cosa sostituirla
La carta igienica non è igienica: ecco come sostituirla

Il soffione intimo della doccia

Sempre più diffusa, la doccetta intima è un accessorio che si aggancia direttamente alla tazza del water e permette di pulirsi con un getto d’acqua. Questa soluzione offre una serie di vantaggi:

  • Pulizia accurata: il getto d’acqua pulisce più efficacemente della carta igienica.
  • Risparmiare acqua: Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la doccetta consuma molta meno acqua della carta igienica.
  • Facilità d’uso: I modelli più recenti sono molto facili da installare e utilizzare.

Installazione di una doccia a mano

L’installazione è generalmente semplice e non richiede competenze particolari. È sufficiente seguire le istruzioni fornite con l’apparecchiatura:

  1. Chiudere l’alimentazione idrica della toilette.
  2. Sciacquate la toilette per rimuovere tutta l’acqua dalla tazza.
  3. Fissare la doccetta al vaso e collegarla alla rete idrica.
  4. Riaprire l’alimentazione idrica e verificare che la doccetta funzioni correttamente.
Leggi anche :  I 5 migliori consigli per godersi appieno la pensione senza spendere una fortuna

Il bidet

Un tempo molto diffuso, il bidet ha perso popolarità a favore della carta igienica. Ma rimane un’alternativa interessante:

  • Igiene ottimale: La pulizia con l’acqua è molto più efficace di quella con la carta igienica.
  • Risparmiare acqua: Come per la doccetta, il bidet consuma meno acqua della carta igienica.
  • Adatto alle persone con mobilità ridotta: Il bidet può essere pulito da seduti, facilitando l’utilizzo da parte di persone anziane o disabili.

I diversi tipi di bidet

Esistono diversi tipi di bidet che si adattano a diverse esigenze e spazi:

  • Il bidet tradizionale: viene installato in bagno, di solito accanto al water.
  • Il WC-bidet combinato: un modello 2 in 1 che integra la funzione bidet direttamente nella tazza del water.
  • Il copriwater: una soluzione economica e pratica che si adatta semplicemente alla tazza del water.

Foglie d’albero

Se siete alla ricerca di soluzioni naturali ed ecologiche, potete utilizzare le foglie d’albero. Tuttavia, ci sono alcune precauzioni da prendere:

  • Verificare che le foglie scelte non siano urticanti o allergeniche.
  • Assicurarsi che le specie arboree scelte siano correttamente identificate.
  • Raccogliere le foglie in un ambiente pulito e non inquinato.
Leggi anche :  Rafforza la tua immunità prima dell'inverno con queste 3 zuppe confortanti

Alcune specie arboree sono particolarmente adatte a sostituire la carta igienica, come :

  • Il tiglio, le cui foglie sono grandi e non irritanti.
  • Pioppo, anch’esso con foglie grandi e morbide.
  • Faggio, con foglie dure e leggermente ruvide.

Questa soluzione richiede un certo investimento in termini di tempo e di accesso agli spazi verdi, ma riduce realmente l’impatto ambientale.

Per riassumere

Di fronte ai problemi igienici e ambientali legati all’uso della carta igienica, esistono diverse alternative. Ognuno può scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di vita:

  1. Il soffione intimo Per una pulizia efficace ed ecologica ogni giorno.
  2. Il bidet Un’alternativa tradizionale che offre comfort e igiene.
  3. Foglie d’albero Una soluzione naturale ed ecologica.

Sentitevi liberi di esplorare queste opzioni e di pensare a quella più adatta a voi per uno stile di vita più sano e responsabile.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » La carta igienica non è igienica: ecco con cosa sostituirla