Il consiglio della nonna per far durare di più le candele

Pubblicato su
di Giulia Mancini

Le candele sono un elemento essenziale per creare un’atmosfera calda e rilassante in casa. Illuminano le nostre cene romantiche, riscaldano le fredde serate invernali e profumano delicatamente i nostri ambienti.

Esistono molti trucchi per prolungarne la durata ed evitare gli sprechi, sfruttando al meglio la loro luce e la loro morbidezza. Per saperne di più Il consiglio della nonna per far durare di più le candelee alcuni altri consigli.

Il segreto della nonna: mettere alla prova il congelatore

Questo trucco semplice ed efficace consiste nel mettere le candele in freezer per qualche ora prima di accenderle. In questo modo si rallenta il processo di fusione della cera e quindi la durata della combustione della candela.

Leggi anche :  I benefici inaspettati della cannella sul tuo prato

Per farlo, avvolgete le candele in una pellicola trasparente o in carta oleata per evitare che assorbano gli odori dal freezer, quindi mettetele in frigorifero per almeno due ore. Una volta fuori e a temperatura ambiente, potete accenderle e notare la differenza di durata.

Non dimenticate:

  • togliere la candela dal freezer qualche minuto prima di accenderla, per evitare che lo stoppino si rompa.
  • rimuovete qualsiasi involucro di plastica o carta oleata prima di accendere la candela.
  • non utilizzare questo suggerimento per le candele decorative a forma di soggetto, poiché potrebbero deformarsi a causa del freddo.
Il trucco della nonna per far durare di più le candele
Il trucco della nonna per far durare di più le candele

Altri suggerimenti intelligenti per prolungare la durata delle candele

Oltre al trucco della nonna per il congelatore, esistono altre tecniche per ottimizzare la durata e l’efficacia delle candele.

Rifilare correttamente lo stoppino

Per evitare che la candela si spenga troppo in fretta o che produca una fiamma troppo grande, è necessario tagliare regolarmente lo stoppino. Uno stoppino troppo lungo può causare un eccesso di fumo, mentre uno troppo corto impedisce di accendere correttamente la candela.

Leggi anche :  La Luna può davvero influenzare il nostro sonno? Ecco cosa rivela la scienza

La lunghezza ideale dello stoppino è di circa 0,5 cm. Utilizzate forbici o tagliaunghie per tagliare lo stoppino in modo uniforme e preciso.

Creare un camino protettivo

Un altro trucco spesso consigliato dai nostri anziani è quello di creare un camino protettivo. intorno alla candela utilizzando un foglio di alluminio. per proteggere la fiamma dal vento e dalle correnti d’aria. In questo modo si concentra anche il calore, rendendo la combustione più efficiente.

Per creare questo caminetto in alluminio:

  1. Tagliare una striscia di foglio di alluminio lunga circa 30 cm e larga 15 cm.
  2. Avvolgerla intorno alla candela per formare un cilindro protettivo.
  3. Tenere l’estremità libera della carta a distanza di sicurezza dalla fiamma e, se necessario, fissarla con del nastro adesivo.

Posizionare correttamente le candele

La posizione è importante anche per evitare che le candele si sciolgano troppo rapidamente. Scegliete una superficie piana e stabile, lontana da fonti di calore diretto come i termosifoni, o dalle finestre per ridurre al minimo gli effetti delle correnti d’aria.

Leggi anche :  Si può mangiare una banana la sera per dormire meglio?

È importante ricordare che più la candela è esposta al vento e alle correnti d’aria, più rapidamente si brucerà. Ricordate quindi di posizionare le candele in un’area sufficientemente circoscritta, in modo che siano al riparo da questi elementi di disturbo.

Le nostre nonne sanno meglio di chiunque altro come rendere la nostra vita quotidiana più facile ed economica. Seguendo i loro saggi consigli, potrete sfruttare appieno la dolce atmosfera creata dalle nostre candele, evitando sprechi e prolungandone la durata.

Ricordate che mettere le candele nel congelatore prima dell’uso, tagliare regolarmente lo stoppino, proteggerle dal vento e dalle correnti d’aria e collocarle nel posto giusto possono contribuire notevolmente alla longevità delle candele e alla calda atmosfera che desiderate creare nella vostra casa.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » Il consiglio della nonna per far durare di più le candele