Abbiamo creato questo gioco di ragionamento intellettuale, logica e aritmetica per divertirvi ed esercitare il vostro cervello. Lo scopo è trovare il numero che completa il percorso dei numeri nell’immagine. Riuscirete a superare il test QI di oggi?
Test del QI: riesci a trovare il valore mancante in meno di 35 secondi?
Questa sfida di logica numerica non è facile, ma nemmeno impossibile. Gli indizi sono proprio davanti a voi e dovete trovare il numero mancante al posto del punto interrogativo. Pensate bene e fate del vostro meglio per risolvere questo problema.
Perché i test del QI sono così popolari?
I test del QI sono popolari perché forniscono una misura oggettiva delle capacità cognitive di un individuo. Possono essere utilizzati per valutare il potenziale di successo di una persona in determinati ambiti, come la scuola o il lavoro, e possono aiutare a identificare le aree in cui la persona ha bisogno di ulteriore aiuto o supporto.
I test del QI forniscono anche informazioni utili su come le persone si confrontano con gli altri in termini di livello di intelligenza.
Può essere utilizzato in ambito educativo e professionale per aiutare a indirizzare le risorse in modo più efficace, oltre a fornire indicazioni su come una persona elabora le informazioni.
In sostanza, i test del QI sono strumenti preziosi che aiutano le persone a comprendere i propri punti di forza e di debolezza, consentendo loro di prendere decisioni informate sul proprio futuro.
La soluzione del test del QI e le spiegazioni
Ogni problema ha la sua soluzione. In questa sfida di logica numerica, il numero mancante è 11. La soluzione può essere dedotta comprendendo prima lo schema dei numeri nell’immagine.
L’immagine qui sopra è una spiegazione dello schema di calcolo logico. Per spiegarlo in poche parole, i numeri su una diagonale discendente verso destra incrementano la sequenza di “2”, una sequenza discendente in verticale incrementa di “1” e infine una diagonale discendente verso sinistra incrementa di “3”. Ora avete tutte le informazioni necessarie per tornare all’immagine originale e calcolare voi stessi il risultato finale.
Avete trovato la soluzione senza barare? Pensate che i vostri amici siano in grado di trovare il risultato in meno tempo di voi? Sfidali!