Feng shui: scoprite perché non dovreste mettere le piante sulle scale di casa vostra

Pubblicato su
di Giulia Mancini

L’antica pratica cinese del feng shui contribuisce a creare un ambiente armonioso che attira la fortuna e il benessere. Per trarre tutti i benefici del feng shui, è essenziale seguire alcune regole relative alla collocazione dei vari elementi in casa, comprese le piante. Scoprite perché il feng shui sconsiglia vivamente di collocare le piante sulle scale di casa.

Perché la presenza di piante sulle scale è problematica secondo il feng shui?

Il feng shui attribuisce particolare importanza alla collocazione delle piante nelle nostre case, per favorire la circolazione armoniosa della luce. Chil’energia vitale universale. Anche le scale svolgono un ruolo importante in questa circolazione: collegano i diversi livelli della nostra casa, facilitando gli scambi energetici tra gli spazi. Tuttavia, la combinazione di questi due elementi può essere dannosa per l’equilibrio energetico generale della casa.

  1. Le piante hanno un effetto stagnante sul Chi: Nel feng shui, le piante sono tradizionalmente utilizzate per fornire sostegno energetico alle aree deboli o instabili delle nostre case. Grazie alla loro capacità di crescere rapidamente, gli esemplari vegetali hanno la particolare abilità di trattenere il Chi. Questo effetto può essere benefico se opportunamente controllato, ma può anche causare ristagni energetici se le piante sono collocate in zone non adeguate. Le scale sono un luogo di passaggio e di movimento, dove il Chi deve circolare liberamente. La presenza di piante sui gradini può quindi ostacolare il libero flusso del Chi.
  2. Il simbolismo negativo delle scale: Secondo alcuni principi del feng shui, le scale sono un elemento potenzialmente pericoloso per il nostro equilibrio interiore. Sono viste come una forma di disturbo che frammenta il nostro universo personale su due livelli. Questa frammentazione può portare a una sensazione di instabilità e squilibrio psicologico negli occupanti, soprattutto se le scale collegano le zone giorno direttamente alle camere da letto. Aggiungendo piante sui gradini o nelle loro immediate vicinanze, rafforziamo involontariamente questa perturbazione.
Leggi anche :  Il melograno non è un frutto, ma sai cosa è realmente?
Feng shui: scopri perché non dovresti mettere le piante sulle scale di casa tua
Feng shui: scopri perché non dovresti mettere le piante sulle scale di casa tua

Consigli per scegliere le migliori alternative alle piante sulle scale di casa vostra

Se siete restii a rinunciare completamente all’idea di introdurre decorazioni vegetali sulle scale, sappiate che esistono alternative compatibili con i precetti del feng shui. Ecco alcuni modi per combinare un design armonioso con una decorazione di tendenza.

Optate per motivi vegetali sulle pareti o sulle ringhiere delle scale.

Invece di avere piante sulle scale, potete giocare con la loro presenza utilizzando motivi vegetali applicati alle pareti o integrati nella ringhiera che costeggia la salita o la discesa. Pitture murali, quadri, fotografie, arazzi o persino adesivi possono servire a ricordare il mondo botanico senza interrompere il flusso del Chi.

Scegliete piante sospese a una certa distanza dai gradini

Per coniugare la presenza di piante con il rispetto dei principi energetici del feng shui, può essere intelligente sostituire i vasi posti direttamente sui gradini con piante sospese. Con questa soluzione, però, evitate di scegliere esemplari grandi e troppo cresciuti: optate invece per varietà con foglie sottili e ricadenti, che non ostacoleranno il passaggio visivo e manterranno una certa leggerezza.

Leggi anche :  WhatsApp: cosa permetterà la nuova funzionalità di AI generativa?

Creare uno spazio per le piante in fondo o in cima alle scale

Se volete davvero combinare piante e scale, perché non creare uno spazio speciale per le vostre piante? Installando una mensola, un mobile basso o addirittura una mini-serra proprio accanto alle scale (in alto o in basso, a seconda delle preferenze), potrete mettere in mostra i vostri esemplari preferiti rispettando i codici del feng shui.

In conclusione, è fondamentale tenere conto delle raccomandazioni del feng shui quando si sistemano le piante, soprattutto sulle scale. Adattando l’arredamento ed esplorando alternative creative, potrete sfruttare appieno i benefici offerti da questa pratica millenaria per promuovere l’armonia, il benessere e la fortuna nella vostra casa.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » Feng shui: scoprite perché non dovreste mettere le piante sulle scale di casa vostra