Trovare il sonno a volte può essere una vera sfida, soprattutto quando si dorme con qualcuno. Ma alcune coppie sembrano aver trovato la chiave per un sonno ristoratore: gli scandinavi. Gli scandinavi aderiscono a un concetto semplice e geniale per notti serene insieme. Scoprite questo consiglio imbattibile che potrebbe cambiare le vostre notti e quelle del vostro partner.
Separazione che unisce: piumone doppio o giaciglio separato
Sebbene sia perfettamente normale godere dell’intimità che deriva dalla condivisione del letto con il proprio partner, non è raro che questo provochi un certo disagio in termini di spazio occupato e di calore fornito dal letto. piumone. Le coppie scandinave hanno scelto di separare i loro letti con due piumini individuali per mantenere il proprio spazio di riposo, ma anche per preservare la temperatura di ciascuno durante la notte.
Ogni piumone, ogni temperatura
Optando per questo sistema “a doppio piumone”, i coniugi possono scegliere il proprio piumone in base alle loro preferenze di calore e consistenza. Sia che uno preferisca un piumino leggero o che l’altro voglia stare al caldo con un piumino più spesso, nessuno dei due sarà costretto a conformarsi ai desideri dell’altro in termini di comfort.
Non si tira più di notte
Chi non è mai stato svegliato nel cuore della notte dal proprio partner che si girava nel letto o tirava indietro le coperte? Il sistema “doppio piumone” permette di limitare notevolmente i movimenti e le discussioni legati alla distribuzione delle coperte. Avendo il proprio piumone, i coniugi sono liberi di muoversi senza paura di disturbare l’altro.
Adattare il vostro spazio per dormire: scegliere il materasso e la base giusti
Il trucco del piumone doppio va di pari passo con la necessità di prestare particolare attenzione alla disposizione complessiva del letto. Le coppie scandinave optano generalmente per un letto spaziosoI letti king size sono larghi fino a 180 cm, in modo da poter dormire uno accanto all’altro ma con spazio sufficiente per non disturbarsi a vicenda.
Il materasso giusto per ogni persona che dorme
Oltre alle dimensioni del letto, è importante scegliere un materasso che soddisfi le esigenze di ogni persona. I materassi in memory foam fanno sì che i movimenti di un partner non disturbino l’altro, garantendo un sonno confortevole. sonno tranquillo e riposante per entrambi i dormienti.
Basi a doghe indipendenti per un maggiore comfort
Per fare un ulteriore passo avanti e garantire le migliori condizioni di riposo possibili, alcune coppie scandinave optano per basi letto indipendenti che possono assorbire i movimenti e combinare due diversi tipi di supporto per soddisfare le esigenze individuali.
Personalizzate il vostro comodino
Per rafforzare l’autonomia della coppia e preservare il comfort di ciascuno, è consigliabile personalizzare anche il comodino. Un angolo dedicato agli oggetti personali aumenta il senso di benessere nella camera da letto e favorisce un sonno riposante.
- Scegliete una lampada adatta alle vostre esigenze e ai vostri desideri (dimmerabile, regolabile, ecc.).
- Organizzate uno spazio per leggere o usare lo smartphone.
- Predisporre uno spazio per riporre gli oggetti preferiti (occhiali da lettura, bottiglia d’acqua, ecc.) a portata di mano.
Favorire la privacy in camera da letto
Prendersi cura della propria relazione significa anche prendersi cura del proprio spazio di vita comune. Le coppie scandinave fanno in modo che la loro camera da letto sia sinonimo di calma e serenità.
Mantenere un ambiente favorevole al sonno
L’atmosfera della stanza deve essere rilassante e interamente dedicata al relax e al riposo. Scegliete toni chiari e naturali e materiali morbidi e caldi per l’arredamento. È inoltre opportuno mantenere una temperatura gradevole ed evitare fonti di rumore e di luce fastidiose.
Rispettare i ritmi e le abitudini dell’altro
Per garantire che ognuno si senta a proprio agio nel proprio spazio per dormire, è importante rispettare le preferenze e le esigenze di riposo del partner. Comunicare regolarmente le proprie aspettative e mostrarsi adattabili è la chiave per trovare un equilibrio all’interno della coppia e favorire notti tranquille.