IL talpe può causare notevoli danni ai nostri spazi verdi, creando cumuli di terra e tunnel che danneggiano prati e piantagioni. Per proteggere il tuo giardino senza ricorrere a metodi aggressivi o pericolosi per l’ambiente e animali domestici, ecco tre efficaci consigli della nonna per allontanare questi piccoli invasori.
1. Usa repellenti naturali
Esistono diverse soluzioni naturali per dissuadere le talpe dall’insediarsi nel tuo giardino. Ecco alcuni dei più popolari:
Capello umano
Le talpe sono animali solitari e territoriali. Non apprezzano la presenza di altri esseri viventi, inclusi gli umani. Così, il capelli l’uomo può essere usato come repellente naturale contro questi animali. Tutto quello che devi fare è raccogliere qualche ciocca di capelli (tuoi o di una persona cara) e inserirli nei tunnel scavati dai nei. L’odore umano emanato dai capelli li incoraggerà a lasciare rapidamente i locali.
Letame di sambuco
IL concime di sambuco è un’altra soluzione naturale per tenere lontane le talpe dal tuo giardino. Per prepararlo, avrai bisogno di:
- Raccogli foglie e rami di sambuco (circa 1 kg)
- Tritarli grossolanamente
- Macerarli in 10 litri di acqua per una settimana
- Filtrare il composto ottenuto e conservare il liquido risultante
Si consiglia di versare questo letame nelle gallerie delle talpe ogni due giorni fino a quando queste ultime non lasceranno il vostro giardino.
2. Installare barriere contro le talpe
Per evitare che le talpe entrino nel tuo spazio verde, puoi mettere dei dispositivi di protezione attorno ad esso o in alcune aree particolarmente vulnerabili.
Le recinzioni sepolte
Un modo efficace per proteggere il tuo giardino è seppellire una recinzione metallica tutt’intorno l’area da preservare. Questa rete deve essere abbastanza forte e sottile da impedire il passaggio delle talpe. Si consiglia di interrarlo ad una profondità di circa 50 cm e di farlo sporgere leggermente dal suolo per evitare che le talpe aggirino questa barriera.
Piantagioni repellenti
Alcune piante hanno la particolarità di respingere le talpe grazie al loro odore o alle sostanze che rilasciano nel terreno. Tra queste piante possiamo citare:
- La Fritillaria Imperiale
- euforbia euforbia
- Sambuco nero (il cui letame è efficace anche contro le talpe)
Piantando queste specie intorno al tuo giardino o nelle aree più sensibili, creerai una barriera naturale ed estetica che scoraggerà le talpe dall’insediarsi lì.
3. Disturbare il loro habitat
Le talpe sono animali molto sensibili al loro ambiente. Se si sentono disturbati o minacciati, preferiranno lasciare il posto per cercare un posto più tranquillo. Ecco alcuni suggerimenti per disturbare l’habitat delle talpe:
Inonda le loro gallerie
Le talpe odiano l’acqua e fuggiranno rapidamente se i loro tunnel sono allagati. Per fare ciò, individua semplicemente l’ingresso di una galleria e inserisci lì un tubo da giardino. Lascia scorrere l’acqua per qualche minuto e poi tappa l’ingresso con lo sporco per impedire alle talpe di riutilizzarlo. Ripeti l’operazione per diversi giorni per incoraggiarli a muoversi.
Crea vibrazioni nel terreno
Le talpe hanno un udito eccellente e sono particolarmente sensibili alle vibrazioni del terreno. È quindi possibile installare dispositivi che generano vibrazioni, come ad esempio trappole per talpe vibrantiper disturbarli e incoraggiarli a lasciare il tuo giardino.
Adottando questi tre consigli della nonna, combatterai efficacemente contro le talpe senza mettere in pericolo l’ambiente e la biodiversità del tuo giardino. Non dimenticare di mantenere regolarmente il tuo spazio verde e di monitorare l’aspetto di tumuli o gallerie, in modo da intervenire rapidamente in caso di presenza di questi piccoli parassiti.