2 metodi naturali ed efficaci per liberarsi delle cimici dei letti

Pubblicato su
di Giulia Mancini

Le cimici dei letti sono piccoli insetti dannosi che possono invadere le nostre camere da letto, nutrendosi del nostro sangue mentre dormiamo. Causano prurito e irritazioni cutanee molto fastidiose. Se vi trovate di fronte a questo flagello e volete eliminare questi parassiti senza ricorrere a insetticidi chimici, questo articolo fa per voi. Vi presenteremo due metodi naturali ed efficaci per eliminare le cimici dei letti.

Metodo 1: Pulizia con aceto bianco e altri semplici consigli

Il primo passo è quello di fare un pulizia approfondita della camera da letto per eliminare le cimici dei letti e le loro uova, che spesso si nascondono in diverse aree.

Leggi anche :  I benefici inaspettati della cannella sul tuo prato

Uso dell’aceto bianco

Il aceto biancoGrazie alla sua acidità, l’aceto bianco è un ottimo trattamento domestico per le cimici dei letti. Oltre a uccidere istantaneamente gli adulti, rimuove anche le tracce di cimici dei letti e dissolve le loro uova.

  1. Spruzzate generosamente aceto bianco puro (non diluito) su tutte le superfici infestate: materassi, lenzuola, tende, mobili… Non esitate a insistere su cuciture, pieghe e fessure dove si nascondono le cimici dei letti e le loro uova.
  2. Lasciate agire l’aceto per almeno un’ora, quindi strofinate le superfici con un panno pulito e asciutto.
2 metodi naturali ed efficaci per eliminare le cimici dei letti
2 metodi naturali ed efficaci per sbarazzarsi delle cimici dei letti

Pulizia della biancheria da letto e dei tessuti

Per eliminare le cimici dei letti dalla biancheria, si consiglia di :

  1. Lavare tutte le lenzuola, le coperte, i cuscini e gli altri tessuti alla massima temperatura possibile (almeno 60ºC).
  2. Quindi asciugate in asciugatrice ad alta temperatura per circa 30 minuti per uccidere eventuali residui di cimici dei letti e le loro uova.
Leggi anche :  WhatsApp: nascondi ancora meglio le tue conversazioni bloccate con questa funzione

Passare l’aspirapolvere in camera da letto da cima a fondo

Dopo aver trattato le superfici colpite dalle cimici dei letti, passare l’aspirapolvere in tutta la stanza: angoli, battiscopa, sotto i mobili, base del letto, ecc. pulire regolarmente il filtro.

Metodo 2: utilizzare insetticidi naturali contro le cimici dei letti

Sono stati sperimentati anche alcuni prodotti naturali per sbarazzarsi delle cimici dei letti senza utilizzare insetticidi chimici. Ecco due rimedi naturali che possono essere applicati allo stesso modo dell’aceto bianco:

Terra diatomacea

La terra di diatomee è una polvere naturale derivata dai fossili di alghe microscopiche. Questa polvere, che ha un’azione abrasiva e disidratante sulle cimici dei letti, eliminerà questi insetti provocando una notevole disidratazione. La terra di diatomee può essere acquistata nei negozi di bricolage o di giardinaggio.

  1. Cospargete generosamente di diatomee tutte le superfici infestate (materassi, mobili, battiscopa, ecc.).
  2. Lasciare agire per almeno 48 ore, quindi aspirare la polvere.
Leggi anche :  Si può mangiare una banana la sera per dormire meglio?

Olio essenziale di lavanda

Le cimici dei letti odiano l’odore della lavanda. L’olio essenziale di lavanda può quindi essere utilizzato come repellente e allo stesso tempo aiuta a lenire il prurito.

  1. Mescolate alcune gocce di olio essenziale di lavanda con acqua calda e un po’ di detersivo per piatti per emulsionare la miscela.
  2. Spruzzate la soluzione ottenuta sulla biancheria da letto e sulle aree potenzialmente contaminate dalle cimici dei letti.

Prevenire una nuova invasione di cimici dei letti

Uccidere le cimici dei letti non è sufficiente: bisogna anche evitare che tornino. Ecco alcuni consigli su come prevenire una nuova infestazione:

  • Ispezionate regolarmente la biancheria da letto e l’area circostante per individuare eventuali segni di cimici dei letti.
  • Mantenete una buona igiene pulendo regolarmente le lenzuola e i tessuti e passando l’aspirapolvere in camera da letto.
  • Utilizzate coperture contro le cimici dei letti per proteggere materassi e cuscini.
  • Controllate regolarmente le aree sensibili come i battiscopa, le giunture, dietro i quadri o i vecchi mobili per assicurarvi che non ci siano cimici dei letti.

Seguendo questi passaggi, dovreste essere in grado di eliminare le cimici dei letti dalla vostra casa e di prevenirne il ritorno. Non esitate a ripetere questi metodi, se necessario, per garantire un’eradicazione completa.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Ortoangeli » Notizie » 2 metodi naturali ed efficaci per liberarsi delle cimici dei letti